Il Comune di Gradara Assessorato alle Politiche Educative e Sociali, alla Scuola e al Gioco ha aderito all‘avviso pubblico "Benessere in Comune" del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, indirizzato alle famiglie con figli minorenni di età compresa tra 7 e 14 anni, per promuovere azioni di sostegno e affiancamento di genitori e/o tutori di preadolescenti e adolescenti nel loro ruolo educativo.
Con la collaborazione della società in-house Gradara Innova, dellaa Cooperativa Labirinto, del Comitato Territoriale UISP di Pesaro-Urbino e insieme alle Associazioni territoriali sono stati organizzati una serie di eventi ludici ed educativi a carattere sportivo, culturale e artistico.
L'evento inaugurale si è tenuto mercoledì 29 maggio presso il Giardino degli Ulivi di Gradara in concomitanza con la Giornata Mondiale del Gioco 2024. Hanno partecipato: Gradara Innova, Cooperativa Labirinto, Comitato Territoriale UISP di Pesaro-Urbino, Ludoteca Riù e il coro di bambini "Il Giardino delle Voci".
Eventi e inizitive inerenti al progetto si sono svolti nel periodo compreso tra il 29 maggio 2024 al 24 maggio 2025.
Ogni iniziativa è stata pensata per scoprire e valorizzare il nostro territorio, offrire opportunità di crescita, socializzazione e costruzione di sane relazioni tra pari, anche al fine di prevenire fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo e contrastare i rischi connessi a un uso non corretto dei dispositivi digitali.
Il calendario delle iniziative è stato pubblicato su questo sito www.gradara.comune.pu.it e sulla pagina Facebook Comune di Gradara
“7/14 GradLab. Benessere in Famiglia” è un Intervento finanziato dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri con il co-finanziamento del Comune di Gradara.