Contenuto principale

Costas

Costas – Competent Staff for adult learners and seniors è un progetto Erasmus+ che coinvolge tre partner europei: il Comune di Gradara (Italia), l' Associazione ATEna di Cracovia (Polonia) e l' Associazione Youth and Civil Initiatives in The Rose Valley di Karlovo (Bulgaria).

Il progetto mira a rafforzare le competenze di educatori, operatori culturali e sociali che lavorano con adulti e anziani, promuovendo stili di vita sostenibili, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale locale, l'invecchiamento attivo e l'inclusione sociale.

Attraverso incontri internazionali, scambi di buone pratiche e attività partecipative, COSTAS intende creare una rete europea capace di utilizzare la cultura come strumento di coesione sociale, cittadinanza attiva e apprendimento permanente. Il progetto prevede anche la realizzazione di un catalogo di buone pratiche replicabili nei contesti locali dei partner coinvolti.

Nello specifico:

Il progetto Costas mira a potenziare le competenze di 44 educatori attraverso un programma di formazione internazionale svolto in Polonia, Bulgaria e Italia nell’arco di 16 mesi. L’iniziativa promuove lo scambio di buone pratiche e la creazione di risultati comuni, rafforzando la cooperazione tra i partner europei e favorendo il trasferimento di conoscenze a livello locale e organizzativo.
Un obiettivo centrale è l’implementazione di una nuova offerta educativa rivolta ad adulti e senior, incentrata su tre aree tematiche principali: stili di vita ecologici, patrimonio culturale e invecchiamento attivo.

Attività principali

  1. Incontri online di apertura e chiusura del progetto
  2. Sviluppo di percorsi formativi internazionali su: ecologia, patrimonio culturale, inclusione sociale – con programmi intensivi durante le mobilità
  3. Formazione locale per lo staff non coinvolto direttamente nelle mobilità
  4. Realizzazione di un evento educativo pilota per adulti e anziani in ciascun paese
  5. Produzione di un Catalogo con le Buone Pratiche condivise
  6. Attività di disseminazione e comunicazione
  7. Gestione organizzativa e amministrativa del progetto

Risultati attesi

●    3 programmi di formazione internazionale per lo staff, con relativi materiali didattici
●    3 eventi educativi locali per adulti e senior
●    1 Catalogo congiunto delle Buone Pratiche (PL, BG, IT)
●    6 sondaggi di valutazione e monitoraggio (2 per ciascun partner)
●    2 report degli incontri di coordinamento online
●    1 materiale promozionale digitale comune

"Costas – Competent Staff for Adult Learners and Seniors is a European Erasmus+ project that brings together three partners: the Municipality of Gradara (Italy), the coordinator ATEna Association from Kraków (Poland), and the Youth and Civil Initiatives in the Rose Valley Association from Karlovo (Bulgaria). Running over a period of 16 months, the project is designed to strengthen the professional competencies of educators, cultural operators, and social workers working with adult and senior learners.

At its core, Costas aims to promote sustainable lifestyles, active aging, and social inclusion through the valorization of local cultural heritage. The project supports 44 professionals in participating in international mobility experiences across the three partner countries. These mobilities offer intensive training programs focused on three main themes: ecological living, cultural heritage, and inclusive social practices.

Beyond the transnational training, Costas also engages local staff through parallel training sessions and supports the implementation of pilot educational events aimed at adult and senior learners. These initiatives are tailored to local needs while reflecting the project's overarching goals. A shared catalog of best practices is being compiled to document and disseminate successful methods and approaches developed during the project.

Management and coordination activities, including online kick-off and closing meetings, ensure smooth collaboration between partners. The project also emphasizes communication and dissemination, aiming to reach a broad audience and inspire similar initiatives across Europe.

Ultimately, Costas contributes to building a European network of professionals who use education and culture as tools for inclusion, lifelong learning, and social cohesion—empowering adults and seniors to lead more active, informed, and connected lives."

 

 

 

 

 

 

 

Torna all'inizio