Il progetto europeo Erasmus +, Educazione degli Adulti, dal titolo Adult cooperation for European eco-sinergy – acronimo acordEU - è un progetto con la durata complessiva di 1 anno, dal 1° dicembre 2024 al 31 dicembre 2025 e coinvolge 3 partner europei:
Le tre organizzazioni partner del progetto hanno l’obiettivo comune di rafforzare le competenze di educatori, operatori culturali e sociali e volontari che lavorano con adulti e anziani e di promuovere nei territori coinvolti stili di vita sostenibili nel rispetto dell’ambiente e attività volte a favorire il benessere psicofisico e l’invecchiamento attivo della popolazione valorizzando il ruolo degli anziani nella società.
Il progetto favorisce infatti lo scambio di conoscenze su specifiche tematiche rispetto alle quali ciascun partner ha competenze consolidate. Queste conoscenze vengono messe in comune contaminandosi e valorizzandosi reciprocamente così da arrivare alla proposizione di nuove iniziative pilota da sperimentare nei rispettivi territori a favore della popolazione adulta. Più in particolare le competenze dei partner si sviluppano su tematiche che vanno dalla protezione della biodiversità alla valorizzazione del patrimonio naturale (Polonia), all’attivazione e mantenimento del benessere fisico e mentale degli adulti e degli anziani (Romania) ad attività e iniziative ludico culturali o di impegno sociale volte a favorire l’invecchiamento attivo (Italia). Tutte le iniziative sono finalizzate a stimolare le coscienze degli adulti sulle tematiche ambientali, a prevenire l’isolamento e il disagio degli anziani e a costruire contesti sociali in cui ciascuna persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri, a tutte le età. Il progetto intende quindi a rafforzare l'internazionalizzazione delle attività delle 3 istituzioni partner e a sviluppare la loro offerta formativa.
Le attività principali del progetto prevedono:
Per maggiori informazioni e immagini rimandiamo al sito ufficiale del progetto: https://atenaenglish.wordpress.com/accordeu/